In occasione del sesto anno dalla nascita al cielo di Maria Chiara verrà celebrata una messa domenica 18 aprile, alle 19:00 presso la Parrocchia BMV del Carmelo di Sciacca. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’ArcivescovoContinua a leggere
È così che si fa con un seme…lo si copre con la terra e si attende che germogli
Non so se è un caso che proprio oggi, in ricorrenza del tuo anniversario di morte (o di Rinascita) ho trovato queste parole scritte tanti anni fa.. “Eccomi qui, a distanza di un anno dallaContinua a leggere
13 marzo, quinto anniversario di Maria Chiara
Celebrazione eucaristica 5° anniversario Maria Chiara Mangiacavallo In comunione con le prescrizioni della Chiesa in merito al contenimento del covid19, l’Eucarestia per il quinto anniversario della nascita in cielo di Maria Chiara Mangiacavallo è stataContinua a leggere
Animatori vocazionali: Sicilia, raduno regionale a Mascalucia. Mons. Giombanco, “custodire la capacità del dono di sé” | AgenSIR
re gli incontri, una figura di riferimento: Maria Chiara Mangiacavallo, scomparsa nel 2015, a trent’anni. Per mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti e delegato per le Vocazioni della Conferenza episcopale siciliana, quella della giovane èContinua a leggere
“COME SE VEDESSERO l’INVISIBILE”: MARIA CHIARA MANGIACAVALLO TESTIMONIAL DEL 6° PERCORSO PER ANIMATORI VOCAZIONALI – Chiese di Sicilia
“Come se vedessero l’infinito” è il titolo della sesta edizione del Pav, il Percorso per animatori vocazionali che si svolgerà a Mascalucia (CT) dal 26 al 28 luglio 2019. Ad organizzarlo è il Centro regionaleContinua a leggere
CENTRO REGIONALE PER LE VOCAZIONI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 10 GIUGNO 2019
Sarà presentato ufficialmente lunedì 10 giugno la 6° edizione del Pav, il Percorso per animatori vocazionali, che si svolgerà dal 26 al 28 luglio a Mascalucia e avrà come testimone la giovane agrigentina Maria ChiaraContinua a leggere
6° Percorso per Animatori Vocazionali – Come se vedessero l’invisibile “Vuoi risplendere?”
“In un tempo di crisi dobbiamo sognare, dobbiamo metterci in cammino, dobbiamo servire gli altri, dobbiamo essere accoglienti, dobbiamo essere giovani di incontro, dobbiamo essere giovani con la speranza nelle mani, con il futuro nelleContinua a leggere